Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francesco Pingitore

Candidato

Ho 45 anni e sono un ingegnere elettronico. Sono nato e cresciuto a Pisa ed ho avuto anche la fortuna di realizzarmi professionalmente nella mia citta'. Abito da sempre a Oratoio, dove ho ricoperto la carica di vicepresidente del Comitato di quartiere finche' non mi sono candidato con La citta' delle persone e conosco molto bene quali sono le esigenze di un quartiere periferico. Sono sposato e ho due figli, di 18 e 14 anni.

Idee e interessi

Fra i tanti temi che mi stanno a cuore, quelli per i quali intendo spendermi maggiormente sono legati alla mia formazione professionale e alla mia passione per l’inclusione e le scelte condivise. Come ingegnere elettronico sono molto interessato alle problematiche relative alla transizione ecologica e alla mobilità sostenibile, poi sono molto appassionato di modelli di partecipazione e quindi vorrei contribuire alla definizione del nuovo modello di partecipazione per Pisa così da renderla una città più trasparente, più aperta e più inclusiva.

Cosa vorrei fare, concretamente

  • vorrei contribuire alla realizzazione del modello di città dei 15 minuti, dove ciascun abitante di ogni quartiere possa raggiungere in poco tempo tutti i servizi essenziali per l’istruzione, la cura, il lavoro e il tempo libero.
  •  vorrei completare i percorsi pedonali e ciclabili così da rendere possibile raggiungere qualunque posto della citta’ (quartieri inclusi) partendo da un qualsiasi altro punto. Penso ad esempio a come lo stato attuale di soli due chilometri di Toscoromagnola, senza marciapiedi e con le auto che vanno a grande velocità, isoli Oratoio e Riglione dal resto della città. 
  • vorrei istituire la zona30 in tutte le aree residenziali e di basso traffico. Nelle strade secondarie va data la precedenza ai bambini in bicicletta senza bisogno di realizzare piste ciclabili! 
  • vorrei contribuire alla istituzione del portierato di quartiere, uno strumento pratico, affidato a persone del quartiere, dove sia possibile rispondere a bisogni concreti come la gestione delle consegne, piccole manutenzioni domestiche, assistenza domiciliare agli anziani o fornire un qualunque aiuto su altri dubbi o problemi (ad esempio come si fa ad avere lo SPID!)

Francesco Pingitore